EXIS SRL UNIPERSONALE | P.IVA 03509100404 | Cookie Policy | Web Agency

Dott.ssa Bruganelli Chiara
Psicologia
Laurea in: Psicologia
Specializzazione in: Psicoterapia
E’ possibile richiedere colloqui per:
- Disturbi D’ansia
- Depressione
- Difficoltà scolastiche
- Psicologia Forense
- Dipendenze patologiche
- Disturbi alimentari
- Elaborazione del lutto
- Difficoltà relazionali
- Problemi di coppia
- Problematiche legate all’età adolescenziale
- Sostegno alle coppie nel pre e nel post-parto
- Percorsi di sostegno alla genitorialità e di tematiche relative alle relazioni familiari
Leggi il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE DOTT. CHIARA BRUGANELLI
FORMAZIONE
- Luglio 2001: Diploma di Scuola Media Superiore conseguito presso il Liceo Scientifico G. Marconi di Pesaro (PU)
- 7 Febbraio 2005: Laurea triennale in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali con votazione 103/110, conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna, sede di Cesena.
- 20 Novembre 2007: Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di Comunità con votazione 110/110 e Lode, conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna, sede di Cesena. Tesi di Laurea: “L’efficacia e le indicazioni della terapia cognitiva basata sulla mindfulness”.
- 12 Maggio 2009: Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Marche con numero 1911.
- 28 Aprile 2016 – 20 Novembre 2016: Corso di formazione per istruttori di Mindfulness – Associazione Di Psicologia Cognitiva (APC), Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC).
- 30 Novembre 2013: Specializzazione in “Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale” conseguita presso l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale (ITC) di Rimini con votazione 50/50 e lode.
- Gennaio 2015 – Marzo 2016 : Master di II livello in “Valutazione e Trattamento Neuropsicologici dei Disturbi Specifici di Apprendimento” – Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Università di Urbino Carlo Bo, Università di Modena e Reggio Emilia.
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Da maggio 2018 (in corso): Supervisore clinico.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Colloqui di supervisione su casi clinici rivolti a Psicoterapeuti. - Da Gennaio 2016 (in corso): Psicologa, Psicoterapeuta presso MEDICINA 2000
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Psicoterapia dell’adulto (Disturbi d’Ansia, Disturbi dell’Umore, Disturbi Alimentari, Traumi, Disturbi della Personalità). Psicoterapia dell’età evolutiva: consulenze genitoriali e parent training; intervento con il bambino mediante l’utilizzo di tecniche cognitivo comportamentali, interventi
con EMDR, play therapy; terapia basata sull’utilizzo di video (Video Intervention Therapy); mindfulness.
Problematiche trattate: disturbi alimentari, disturbi d’ansia, fobie, disturbi dell’umore; disturbi del comportamento; disturbi del sonno.
Lavoro con il bambino adottato e vittima di esperienza traumatiche. - Da Ottobre 2014 (in corso): Psicologa, Psicoterapeuta presso CENTRO DOMINO, Pesaro: centro di Psicoterapia e Riabilitazione Neuropsicologica.
- MANSIONI E RESPONSABILITA’: Psicoterapia dell’adulto (Disturbi d’Ansia, Disturbi dell’Umore, Disturbi Alimentari, Traumi, Disturbi della Personalità). Psicoterapia dell’età evolutiva: consulenze genitoriali e parent training; intervento con il bambino mediante l’utilizzo di tecniche cognitivo comportamentali, interventi
con EMDR, play therapy; terapia basata sull’utilizzo di video (Video Intervention Therapy); mindfulness.
Problematiche trattate: disturbi alimentari, disturbi d’ansia, fobie, disturbi dell’umore; disturbi del comportamento; disturbi del sonno.
Lavoro con il bambino adottato e vittima di esperienza traumatiche.
Riabilitazione neuropsicologica dei disturbi specifici di apprendimento. - Da Novembre 2013 (in corso): Psicologa, Psicoterapeuta presso ISTITUTO DI TERAPIA COGNITIVA E
COMPORTAMENTALE di Rimini.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Psicoterapia dell’adulto (Disturbi d’Ansia, Disturbi dell’Umore, Disturbi Alimentari, Traumi, Disturbi della Personalità).
Psicoterapia dell’età evolutiva: consulenze genitoriali e parent training; intervento con il bambino mediante l’utilizzo di tecniche cognitivo comportamentali, interventi con EMDR, play therapy; terapia basata sull’utilizzo di video (Video Intervention Therapy); mindfulness.
Problematiche trattate: disturbi alimentari, disturbi d’ansia, fobie, disturbi dell’umore; disturbi del comportamento; disturbi del sonno.
Lavoro con il bambino adottato e vittima di esperienza traumatiche.
Riabilitazione neuropsicologica dei disturbi specifici di apprendimento.
Conduttrice di gruppi di Mindfulness (MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction). - 24 settembre 2016 – 1 ottobre 2016: Psicologo delle Emergenze con PA APE ONLUS, ASSOCIAZIONE DI
PSICOTRAUMATOLOGIA DELLE EMERGENZE, Augugliano (AN).
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Interventi di sostegno psicologico alle persone colpite dal sisma del Centro Italia nell’Agosto 2016, ed ai soccorritori, presso il Campo Borgo di Arquata del Tronto. - Da Dicembre 2013 – Giugno 2017: Psicologa, Psicoterapeuta presso il Servizio Servizio per i Disturbi
Specifici dell’Apprendimento – Istituto Comprensivo Statale “Anna Frank”, Montecalvo in Foglia (PU).
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Psicoterapia; Parent Training; Teacher Training; Formazione agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della scuola primaria e secondaria di primo grado; interventi nelle classi della Scuola Secondaria di primo grado finalizzati alla prevenzione del bullismo; Osservazioni in classe in casi di problematiche comportamentali; Rieducazione dei disturbi specifici dell’apprendimento. - Agosto 2011- Novembre 2013 : Psicologa libero professionista, Gabicce Mare (PU).
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Consulenze e sostegno psicologici. Valutazioni psicologico forensi della genitorialità e del danno psichico. Consulenze genitoriali e parent training rivolti ai genitori di bambini/adolescenti con disturbi del comportamento e/o abuso di sostanze. - Maggio 2013 – Ottobre 2014: Segreteria Organizzativa per l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Rimini.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Segreteria organizzativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia; organizzazione del Congresso Nazionale su Metacognizione e Intervento Clinico (19 – 22 settembre 2013). - Da Maggio a Settembre 2012: Collaboratrice di Consulente Tecnico d’Ufficio incaricato dal Tribunale dei Minori di Ancona.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: partecipazione alle operazioni peritali in casi di affidamento di minori; stesura di relazioni dei colloqui di valutazione. - Da Settembre 2012 a maggio 2013: Operatore e Segreteria Organizzativa del Progetto di Prevenzione “Alziamo la media”.
AZIENDA: IRS AURORA Coop. Sociale; Provincia di Pesaro e Urbino; Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di Pesaro.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Conduzione di incontri frontali all’interno del Progetto di prevenzione sulle dipendenze nelle terze classi delle scuole medie inferiori per riflettere attraverso il gioco, sul rapporto tra emozioni/sentimento, piacere/divertimento, dipendenza/autonomia. Coordinamento e organizzazione degli incontri. - Da Giugno 2012 a Dicembre 2012: Psicologa Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
AZIENDA: Centro Gruber, Poliambulatorio privato di Diagnosi e Terapia dei Disturbi del Compor-
tamento Alimentare, d’Ansia e Psicosomatici. MANSIONI E RESPONSABILITA’: Progetto di ricerca su Psicoterapia, Buddismo e Meditazione. Conduzione di interventi di gruppo di meditazione di mindfulness. - Da Gennaio 2010 a Dicembre 2011: Psicologa Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
AZIENDA: Presidio Ospedaliero M. Bufalini di Cesena.
MANSIONI E RESPONSABILITA’ : Valutazioni e consulenze psicologiche, interventi di gestione del dolore e dello stress rivolti ai pazienti afferenti al Centro Grandi Ustionati e all’U.O. Nefrologia e Dialisi e alle loro famiglie. Valutazione degli aspetti psicologici e della qualità di vita dei pazienti in lista per trapianto renale. Somministrazione di questionari e test di personalità. Elaborazione di relazioni psicologiche. Attività di ricerca in ambito nefrologico. - Da Gennaio 2010 a Giugno 2012: Psicologa all’interno del progetto di Prevenzione “Alcoladolescenza”.
AZIENDA: I.R.S. L’Aurora, Cooperativa Sociale, Ancona.
Cooperativa Sociale operante nel settore della prevenzione, diagnosi e cura delle Dipendenze patologiche.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Conduzione di interventi di prevenzione primaria in materia di problematiche alcol correlate, rivolti agli allievi degli Istituti Comprensivi della provincia di Pesaro – Urbino. Formazione agli insegnanti su tematiche legate alle condotte a rischio in adolescenza. - 27 Novembre 2010: Docente.
AZIENDA: CESVIP, sede Forlì.
Centro per lo sviluppo della piccola e media impresa.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Conduzione di un Seminario di 4 ore sulla “Diagnosi, Prevenzione e Trattamento del Burn Out”. - Da Settembre 2008 a Aprile 2012: Operatore Sociale presso la Comunità Terapeutica di Gradara.
AZIENDA: I.R.S. L’Aurora, Cooperativa Sociale; Ancona.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: partecipazione alla progettazione e alla realizzazione di programmi terapeutici per soggetti alcol dipendenti e tossicodipendenti; conduzione di assemblee di gruppo con l’utenza; conduzione di colloqui di sostegno con i pazienti; compilazione delle cartelle cliniche; conduzione di gruppi dinamici. Conduzione del Training al Rilassamento Progressivo di Jacobson in gruppo. Conduzione di colloqui con le famiglie dei pazienti. - Gennaio-Dicembre 2009: Psicologa Specializzanda presso la Comunità Terapeutica di Gradara.
AZIENDA: I.R.S. L’Aurora, Cooperativa Sociale; Ancona.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: partecipazione alle riunioni di équipe; partecipazione ai gruppi terapeutici; partecipazione ai corsi di formazione organizzati dalla Cooperativa; affiancamento agli operatori della comunità; conduzione di Training di rilassamento di gruppo. - 1 Ottobre 2007 – 30 Settembre 2008: Servizio Civile Volontario riconosciuto come Tirocinio Post Laurea
in Psicologia Clinica e di Comunità svolto nella Comunità Terapeutica di Gradara.
AZIENDA: I.R.S. L’Aurora, Cooperativa Sociale; Ancona.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: partecipazione alle riunioni di équipe; partecipazione ai gruppi terapeutici; partecipazione ai corsi di formazione organizzati dalla Cooperativa; affiancamento agli operatori della comunità. - Luglio – Agosto 2004: Tirocinio ai fini del conseguimento della Laurea Triennale.
AZIENDA: SOC. COOP. SOCIALE Mary Poppins a.r.l.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Studio di casi dell’età evolutiva; partecipazione alle riunioni di supervisione. - Anno Scolastico 2005-2006: Educatrice.
AZIENDA: ASSOCIAZIONE OSFIN-F.P., Rimini. Istituto Professionale.
MANSIONI E RESPONSABILITA’: Conduzione di laboratori musicali e teatrali.
PUBBLICAZIONI
- Psychopathological symptoms in Italian children and adolescents with Specific Learning Disorder: What do mothers and fathers report about? / Scorza, Maristella; Benassi, Erika; Gennaro, Alessandro; Bruganelli, Chiara; Stella, Giacomo. – In: BOLLETTINO DI PSICOLOGIA APPLICATA. – ISSN 0006-6761. – LXVI.:281(2018), pp. 2-14.
FORMAZIONE COMPLEMENTARE
- 5-6-7 Aprile 2019: Workshop – La valutazione dell’attaccamento in età scolare: la Manchester Child Attachment Story Task * MCAST * – Jonathan Green e Maria Zaccagnino, Milano.
- 24 Febbraio 2019: La Vergogna: Da Cenerentola delle emozioni a filo conduttore del lavoro con EMDR sul trauma” , Associazione EMDR Italia, Milano.
- 23 Febbraio 2019: “Sviluppi traumatici e malattia: EMDR in psicooncologia un ponte tra mente e corpo”, Associazione EMDR Italia, Milano.
- 15-16-17 Febbraio 2019: Workshop “ Lavorare sulla mentalizzazione con la Video Intervention Therapy (VIT)”, George Dowing, SPBC Forlì.
- 10-11 Novembre 2018: Workshop APPLICAZIONE DELL’EMDR CON BAMBINI E ADOLESCENTI – Associazione EMDR Italia, Roma.
- 2 Luglio 2018: ACCREDITAMENTO a TERAPEUTA “PRACTITIONER IN EMDR” rilasciato dall’Associazione EMDR EUROPE.
- 7 Aprile 2018: Corso AFFRONTARE LE SFIDE INIZIALI DELL’EMDR. DALLA RACCOLTA DELLA STORIA DEITRAUMI CON LA “T” E “t” ALLE FASI DEL PROTOCOLLO: COME INTEGRARE L’EMDR
NELLA PROPRIA PRATICA CLINICA – Associazione EMDR Italia, Milano. - 20-22 Febbraio 2018, Ravenna: Formazione EMDR Livello II, CRSP.
- 27 – 30 settembre 2017: TRAUMA, CORPO E CERVELLO: ripristinare la capacità di ritmo e di gioco; Formazione sul trauma con Bessel Van Der Kolk, Firenze.
- 24 – 26 giugno 2016, Bologna – Formazione EMDR Livello I, CSRP.
- Maggio – Dicembre 2014: Master Online “Disturbi dell’Apprendimento e Disturbi del Comportamento in età evolutiva” – Istituto di Psicologia Scolastica.
- Novembre – Dicembre 2014: Corso di Formazione in Psicologia Forense Minorile organizzato dall’Associazione Itaca Rimini e dall’Osservatorio Matrimonialisti Riminesi.
- 19-20 Settembre 2013: partecipazione al Congresso Nazionale su Metacognizione e Intervento Clinico, tenutosi a Rimini.
- 21-22 Settembre 2013: partecipazione al Workshop sulla Terapia Metacognitiva, condotto dal Prof. A. Wells, tenutosi a Rimini.
- 25-28 Ottobre 2012: partecipazione al XVI Congresso AIAMC “Benessere e consapevolezza – Nuove tendenze nell’approccio cognitivo comportamentale. Presentazione Poster “Terapia Cognitivo Comportamentale per ridurre la frequenza dellecrisi epilettiche”.
- 1,2,3 Settembre 2011: partecipazione al Seminario “Riduzione del danno, tra vecchie derive e nuovi approdi” organizzato da Forum Droghe/Fuoriluogo, presso il Centro Studi CISL – Firenze.
- 5 Dicembre 2007: partecipazione al Convegno “Modelli di intervento psicoterapeutico nel setting istituzionale” della durata di 6 ore organizzato dalla ASUR Marche.
- 22 Maggio 2006: partecipazione al Seminario “Psicopatologia forense e metodi di valutazione” presso la Facoltà di Psicologia di Cesena.
- 23 Novembre 2005: partecipazione al Seminario “Dalle teorie alle tecniche ipnotiche: esempi aplicativi” della durata di 3 ore presso la Facoltà di Psicologia di Cesena.
- 30 Maggio 2005: partecipazione al Seminario “Fenomenologia dei disturbi paranoidei: la cristallizzazione temporanea delle idee” della durata di 3 ore presso la Facoltà di Psicologia di Cesena.
- 16 Maggio 2005: partecipazione al Seminario “Psicopatologia forense: metodi di valutazione” della durata di 6 ore presso la Facoltà di Psicologia di Cesena.
- Luglio-Agosto 2004: partecipazione al Seminario “Clinica e teoria” della durata di 10 ore tenuto dall’équipe del Consultorio Centro AncorA di Cattolica.
- 12 Giugno 2004: partecipazione al Corso di Formazione Educatori ed Istruttori dei Centri Estivi dei Comuni di Cattolica e San Giovanni in Marignano “Cosa fa di un educatore un Educatore?” della durata di ore 6 presso la Soc. Coop. Mary Poppins.